La Asl di Sassari avvia un progetto innovativo per l’abbattimento delle liste d’attesa, attivando nel poliambulatorio “Conti” il nuovo servizio di Endoscopia territoriale, potenziando l’attività endoscopica anche al “Civile” di Alghero, al “Segni” di Ozieri e presso il privato convenzionato.

Il progetto punta a quadruplicare l’offerta di colonscopie della Asl di Sassari, che dalla prossima settimana passerà dagli attuali 40 esami mensili eseguiti, ai circa 160 esami mensili che verranno messi a Cup sin dal 25 novembre.

«Un intervento incisivo per abbattere le liste d’attesa delle endoscopie che da diversi anni costituivano un problema per la nostra Asl, così come per le altre aziende del panorama nazionale. Dal 25 novembre nelle agende del Cup regionale, nel territorio della Asl di Sassari, saranno disponibili settimanalmente 42 esami colonscopici, contro gli attuali dieci esami settimanali», spiega il direttore generale della Asl di Sassari Flavio Sensi.

Un servizio che può contare su personale altamente specializzato e dedicato, quali una gastroenterologa-endoscopista, infermieri e oss specializzati, oltre alla presenza dell’anestesista-rianimatore, e degli specializzandi in formazione della scuola di Gastroenterologia dell’Università di Sassari.

I locali al primo piano del “Conti”, con un investimento di circa 180.000 euro, sono stati dotati di un sistema per endoscopia digestiva di ultima generazione, in grado di visualizzare immagini ad alta definizione, anche di qualità Full-Hd. Una tecnologia che permette l'archiviazione rapida delle immagini e il trasferimento dei dati tramite la tecnologia Dicom.

© Riproduzione riservata