Asinara: nuovi posti letto con la riqualificazione della diramazione di Campu Perdu
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prima luogo di soggiorno dei detenuti ora nuovo centro di residenza turistica all’Asinara a basso impatto ambientale.
Campu Perdu una delle dieci diramazioni del carcere presenti nell’isola sarà oggetto di recupero conservativo, grazie ad un finanziamento regionale di 950mila euro che consentirà la riqualificazione di alcuni edifici storici, ex carceri e caserme per gli agenti della polizia penitenziaria.
L’obiettivo è incrementare il sistema ricettivo con nuovi posti letto, con particolare attenzione al turismo scolastico, e cosiddetto di “nicchia” legato alle attività di conservazione e gestione della biodiversità e tutela del paesaggio naturale.
Il progetto presentato dal Parco Nazionale dell’Asinara è stato approvato con delibera di Giunta, su proposta dell’Assessore all’Ambiente Donatella Spano.
In questa prospettiva l’intervento di recupero degli edifici storici dell’ex-diramazione carceraria di Campu Perdu si inquadra nel miglioramento delle strutture per la fruizione turistica programmato dall’Ente Parco, in particolare con il potenziamento dell’Osservatorio del Mare attraverso la creazione di servizi micro-ricettivi, di Centro visite, Centro Informazioni e Orientamento e laboratori biologici per le attività di ricerca, fruibili anche a scopi di turismo educativo e scientifico.