La Cuc, Centrale unica di committenza della Rete Metropolita del Nord Sardegna, con determina, ha aggiudicato i lavori di "Recupero dell'Edificio Marina in località Cala Reale sull'Isola dell'Asinara”, con risorse pari a circa 1 milione e 632mila euro a favore della ditta Imped srl di Sassari, per un importo totale dell’opera di 2 milioni e 330mila euro.

Si tratta di un piano di intervento di recupero completo per il maestoso edificio dell’ex Marina militare, la storica struttura che sorge sulla costa dell’isola dell’Asinara.

Il progetto di ristrutturazione interessa l’immobile strutturato su due livelli, 200 metri quadri per ciascun piano, che potrà essere recuperato per essere destinato ad altre funzioni che rispettino gli obiettivi del Piano del parco. Le somme erano state inserite nel bilancio di previsione approvato dall’Ente Parco nazionale dell’Asinara.

Con determina del commissario del Parco, nel dicembre scorso era stata sottoscritta la convenzione tra il legale rappresentante della Rete Metropolitana e lo stesso commissario dell’Ente. Di proprietà del demanio e in uso al Ministero dell’Ambiente, il fabbricato risalente agli anni ’40 si affaccia sul mare davanti al borgo di Cala Reale e, nonostante l’aspetto sia degradato e fatiscente, conserva una immagine suggestiva e di mistero. Il suo destino potrebbe essere quello di una struttura turistica con posti letto e locali adibiti a sala d’attesa con punti di ristoro, una scommessa per il futuro dell’isola che punta verso un turismo sempre più sostenibile e diretto a tutelare l’ambiente e il paesaggio tipico dell’Asinara.

© Riproduzione riservata