Alguer Summer Festival si trasferisce a Lo Quarter con tre appuntamenti
Ecco i tre eventi, dal 25 agosto al 3 settembrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo l’attesissimo ritorno di “Voglio tornare negli anni ’90”, che ha fatto ballare l’anfiteatro Ivan Graziani di Alghero, l’Alguer Summer Festival, organizzato da Shining Production con la collaborazione di Roble Factory, Comune di Alghero e Fondazione Alghero, riprende la sua programmazione.
Dal 25 agosto il festival proseguirà nella suggestiva cornice de Lo Quarter, con tre appuntamenti della rassegna “Spettacoli di Parole”, che porta in scena show in cui la parola diventa racconto, musica, riflessione e occasione di incontro.
25 agosto: “Il Babysitter - Quando diventerai piccolo capirai”, spettacolo diretto da Claudia Campolongo e interpretato da Paolo Ruffini insieme a tre giovani protagonisti, Isabel Aversa, Leonardo Zambelli e Lorenzo Pedrazzi, selezionati a partire dal podcast omonimo che ha conquistato il pubblico su Spotify e sui social.
Uno show divertente e commovente che, tra comicità e improvvisazione, invita a riscoprire lo sguardo puro dei bambini, il senso del gioco e dell’amore incondizionato.
28 agosto: “Come una catapulta”, debutto assoluto a teatro per Herbert Ballerina. Un titolo già di per sé uno spettacolo, che introduce un vortice di gag e nonsense, ironia e autoironia sulle dinamiche più comuni e assurde della vita quotidiana. Una serata di risate autentiche per chi ha voglia di essere “catapultato” nel mondo surreale dell’attore comico.
3 settembre: “È inutile a dire!” con l’attore e regista cagliaritano Jacopo Cullin affiancato dalla spalla storica Gabriele Cossu e accompagnato dal trio musicale di Matteo Gallus (violino), Riccardo Sanna (fisarmonica) e Andrea Lai (contrabbasso).
Con sottile ironia e raffinata comicità, Cullin porta in scena tre dei suoi celebri personaggi, Signor Tonino, Salvatore Pilloni e Angioletto Biddi ’e Proccu, per raccontare le fragilità e i paradossi della società contemporanea, segnata da precarietà relazionale e crisi esistenziali.
I biglietti per gli spettacoli sono disponibili sul sito www.alguersummerfestival.it e nei punti vendita autorizzati: ad Alghero presso Atelier#3 (via Carlo Alberto 84), a Sassari presso la sede de Le Ragazze Terribili (via Roma 144, infoline 079.278275).