Alghero, piovono multe a Ferragosto: emesse 300 sanzioni
Per parcheggi in sosta vietata, falò in spiaggia, auto sulla sabbiaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Parcheggi in sosta vietata, falò in spiaggia, auto sulla sabbia e all'interno delle piste forestali, nelle aree boschive e in zone antincendio. Ad Alghero, nella giornata di Ferragosto fino alla mattina del 16, gli uomini della compagnia Barracellare al comando di Riccardo Paddeu, hanno emesso ben 293 sanzioni amministrative.
Un risultato della intensa attività di servizio lungo il litorale e sul lungomare, dove sono stati riscontrati ben otto casi di campeggio abusivo, con tende piazzate nelle aree di sosta e corredate di tavolini e sedie. La macchina organizzativa, con diverse forze dell'ordine in campo, disposta in collaborazione con il Comune di Alghero, ha risposto in maniera efficace di fronte al numero delle presenze registrate nei giorni di maggiore affluenza di turisti, visitatori che hanno preso d'assalto la città della Riviera del Corallo.
Le squadre operative dei barracelli erano composte da otto uomini , supportati da un nucleo di motociclisti e due mezzi antincendio che hanno pattugliato l'area del lancio dei fuochi, nella notte del 15 agosto, durante lo spettacolo pirotecnico cominciato alle 22.30 e proseguito per venti minuti.
l servizio di controllo del territorio comunale si è concluso alle due della notte, tra venerdì 15 e sabato 16.