Diciassette giovani grifoni arrivati dalla Spagna e attualmente ricoverati presso il Centro di recupero faunistico di Bonassari, verranno trasferiti nel parco di Porto Conte, nella voliera di pre-ambientamento realizzata a Marina di Lioneddu.

I grifoni verranno poi liberati in una fase successiva e andranno a rimpolpare la popolazione di questa specie sulla costa del nord ovest della Sardegna tra Porto Conte e Bosa.

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "Life Under Griffon Wings" sviluppato dall’Università degli Studi di Sassari in partenariato con il Comune di Bosa, l’Agenzia Forestas e il Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna.

La gestione dei giovani di grifone richiederà una disciplina degli accessi e della fruizione del complesso forestale di Prigionette-Porto Conte, ossia il cantiere dell’Agenzia Forestas.

Pertanto il direttore del parco di Porto Conte, Mariano Mariani, ha emesso una ordinanza che vieta l'accesso ai visitatori nell’area costiera compresa tra l’isola Piana e Marina di Lioneddu.
© Riproduzione riservata