16 giugno 2016 alle 21:49aggiornato il 16 giugno 2016 alle 21:50
Alghero, inaugurata la sala multimediale della museo carcerario di Tramariglio
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Taglio del nastro per la nuova sezione multimediale del museo della memoria carceraria di Tramariglio "Giuseppe Tomasiello". Con una cerimonia alla quale hanno preso parte anche l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente Donatella Spano e il portavoce del Ministro dei Beni culturali Gianluca Lioni, questa mattina sono stati inaugurati i 500 metri quadrati di spazi dove sono ospitati la sala di prima immatricolazione, con le macchine fotografiche d'epoca per le foto segnaletiche, il tavolo del medico e il vestiario dato in consegna, ma anche la sala del barbiere, il cinema e la sala svago. Non mancano il "pancaccio" e il "buiolo" della cella di rigore e neppure il materiale della sartoria della colonia penale. Insomma un vero e proprio viaggio virtuale per riportare il visitatore nell'atmosfera degli anni '40, quando a Tramariglio, oggi sede del parco, funzionava la colonia penale e dove per circa un ventennio passarono parte della loro vita circa 5mila detenuti. La nuova sezione è completamente interattiva, finalizzata a ricostruire la giornata tipo di un detenuto. Arricchisce e completa il percorso museale aperto nel 2013, frutto del grande lavoro di ricerca negli archivi svolto dai dei detenuti delle carceri di Alghero e Bancali in regime di semilibertà. Durante la cerimonia c'è stata una esibizione musicale del cantautore Piero Marras.
© Riproduzione riservata