Dopo le polemiche per i disagi causati dalla chiusura del tunnel di collegamento tra il corpo centrale dell’ospedale Civile e i reparti di Dialisi e Pediatria, arriva la replica del commissario straordinario della Asl di Sassari, Paolo Tauro.

«Siamo di fronte a un grande cantiere, in piena attività, che sta trasformando l’ospedale di Alghero per rispondere al meglio alla domanda di salute del territorio. È un intervento importante, condiviso con l’assessorato regionale alla Sanità, che coinvolge tutta l’Azienda in un percorso di riqualificazione strutturale e organizzativa», chiarisce Tauro.

Tra gli interventi in corso, anche il trasferimento della cappella dal quarto piano al piano terra, in un locale definito insieme alla curia. Un cambio provvisorio, in attesa del completamento del lotto: un investimento da oltre 3 milioni di euro per realizzare la nuova camera mortuaria, la cappella, la pediatria, la hall e il blocco oculistica. La nuova cappella sorgerà nella zona nord-ovest dell’ospedale, avrà ingressi multipli e sarà facilmente accessibile anche per chi ha mobilità ridotta.

«Non si tratta solo di un cambiamento logistico – aggiunge Tauro – ma di un miglioramento sostanziale nell’offerta di supporto spirituale e psicologico nei momenti di maggiore fragilità. Rendiamo questo servizio più umano, visibile ed efficace». Nel frattempo, inevitabili modifiche alla viabilità interna e spostamenti provvisori di alcune strutture continueranno a essere necessari per portare a termine i lavori.

© Riproduzione riservata