La Asl di Sassari apre a Fertilia, frazione di Alghero, il primo ambulatorio infermieristico territoriale (Ait) del nord ovest della Sardegna.

Un punto di incontro tra l’infermiere e la popolazione,un luogo di cura in cui viene garantita la presa in carico completa e proattiva del paziente.

La struttura è stata inaugurata giovedì pomeriggio frazione catalana, alla presenza dei vertici della Asl di Sassari, del sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, e dell’assessora al Benessere della persona, delle famiglie e della comunità, Maria Grazia Salaris.

«In un contesto caratterizzato da un progressivo invecchiamento della popolazione e contestuale aumento delle patologie cronico-degenerative e presenza di pluripatologie, la nostra Azienda considera strategica l'apertura degli Ambulatori Infermieristici Territoriali, - ha detto Flavio Sensi, direttore generale Asl di Sassari - in grado di assicurare una risposta di prossimità alle complesse esigenze socio sanitarie. Lo scenario attuale rende necessario l’implementazione di modelli di cura proattivi ed innovativi che richiedono una riorganizzazione dell’offerta sanitaria territoriale. In quest’ottica la funzione di questo nuovo servizio non si esaurisce con la prestazione erogata a fronte di un bisogno, ma si estende alla pianificazione di interventi assistenziali personalizzati in collaborazione con i vari professionisti della salute, rivolti alla persona assistita e alla famiglia, promuovendo stili di vita sani al fine di mantenere l’autonomia e migliorare la qualità di vita».

Un servizio che rientra all’interno della programmazione aziendale che mira a delocalizzare e avvicinare l’offerta sanitaria alla popolazione, in particolare alle fasce più deboli, spesso distanti dai centri più grossi individuati quali hub sanitari di riferimento. 

© Riproduzione riservata