A Sassari un convegno sulla Surf Therapy
Il progetto europeo triennale è co-finanziato dall’Unione EuropeaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’Aula Magna del Complesso Biomedico di Sassari ospiterà martedì 23 settembre alle 9 il Convegno di presentazione di SurFedAUT. Il progetto mira a far nascere un protocollo europeo che rende la Surf Therapy un’attività sicura, inclusiva e riconosciuta.
Il progetto europeo triennale è co-finanziato dall’Unione Europea per sviluppare l’ESFA (European Safety Framework for inclusive and healthy surf environments for AUTism). L'obiettivo è stabilire un protocollo europeo di sicurezza nel surf inclusivo per l’autismo, che coinvolge partner come scuole di surf, Università, organizzazioni della società civile e federazioni sportive provenienti da Francia, Italia, Olanda, Portogallo e Spagna.
Ambassador italiano è Marco Pistidda, giovane sassarese fondatore nel 2015 della Bonga Surf School, scuola di surf con sede a Sassari sulla spiaggia di Porto Ferro.
Il convegno di Sassari è il penultimo evento di una roadmap che partita da Cadiz (Spagna) e passata poi per Ericeira (Portogallo), Gran Canaria e L’Aia (Paesi Bassi), prima di chiudere la sua rincorsa a Biarritz (Francia, dicembre 2025) con momento conclusivo del progetto e e resoconto finale.