Un attentato incendiario è stato compiuto durante la notte contro il circo di Moira Orfei, che ha issato il tendone in piazzale Segni a Sassari. Le fiamme, appiccate secondo i vigili del fuoco con un innesco liquido, hanno danneggiato il tir adibito a bar-paninoteca che serve il pubblico. Il mezzo, assieme ad altre decine di roulotte, era parcheggiato poco distante dal tendone, dove proprio ieri sono iniziati gli spettacoli.

INCENDIO. L'incendio è partito intorno alle 5, e le fiamme sono state notate dall'equipaggio di una "Volante" che ha lanciato l'allarme ai Vigili del Fuoco ed è intervenuto subito. I vigili hanno spento le fiamme ma non hanno potuto impedire che il fuoco distruggesse le ruote anteriori, l'impianto elettrico e alcuni serbatoi in resina. Sul posto, per portare solidarietà alla gente del circo, sono arrivati anche il questore Cesare Palermi e il sindaco Gianfranco Ganau. Il domatore Walter Nones, marito di Moira Orfei, dopo che il capo della Squadra Mobile, Giusy Stellino, gli ha confermato la natura dolosa dell'incendio, ha manifestato grande preoccupazione.

IL PROGRAMMA NON CAMBIA. Continuerà, nonostante l'attentato incendiario subito all'alba, la tournee sarda del circo di Moira Orfei. Lo ha detto il direttore del circo Walter Nones. "Il gesto di uno sconsiderato non cambierà i nostri programmi - ha detto il marito di Moira Orfei - e conclusi gli spettacoli a Sassari toccheremo, come previsto, le piazze di Alghero, Oristano e Carbonia". Nones, che è uno dei più conosciuti domatori italiani, ha voluto ringraziare tutte le autorità locali, anche a nome della moglie, per la solidarietà e la premura dimostrate dopo l'attentato incendiario. "Stiamo ancora quantificando i danni del tir adibito a bar-paninoteca - ha detto Nones - l'intervento immediato a impedito che le fiamme si estendessero a altri veicoli che ospitano il personale e le famiglie. La polizia e gli esperti della Scientifica stanno eseguendo i rilievi dai quali si riuscirà a capire come ha agito l'attentatore del quale ignoriamo il movente. L'attentato non ha comunque intaccato la nostra grande considerazione per la Sardegna e per Sassari".

 

LE SCUSE DEL SINDACO. "E' un atto vergognoso commesso da qualcuno che altro non è che un criminale". Con queste parole il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, ha espresso, a nome della città, la propria solidarietà a Walter Nones, direttore del circo Moira Orfei, bersaglio la scorsa notte di un attentato incendiario. "Episodi di questo tipo - ha aggiunto Ganau - niente hanno a che fare con la tradizionale e celebre ospitalità dei sassaresi. Sono convinto che la Polizia di Stato - ha concluso il sindaco -, grazie alla quale è stato possibile evitare con un tempestivo allarme danni ben più gravi sia alle persone che alle cose, sia in grado, unitamente alle altre forze dell'ordine, di far luce su quanto accaduto, individuando i responsabili di questo atto criminale".      
© Riproduzione riservata