Reddito di cittadinanza, in Sardegna scoperti 259 “furbetti” in un anno. Il danno allo Stato è di oltre 2,5 milioni di euro
Centinaia di denunce in seguito ai controlli dei Carabinieri nell’Isola. La provincia con più irregolarità è quella di Sassari, seguita da quella di CagliariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel corso del 2022 sono stati 259 i “furbetti” del reddito di cittadinanza denunciati dai Carabinieri del Comando Legione “Sardegna” nel corso dei controlli in collaborazione con i militari in servizio presso gli Ispettorati Territoriali del Lavoro gli uffici provinciali dell’Inps.
La provincia dove è stato individuato il maggior numero di beneficiari che godevano illecitamente del beneficio è stata quella di Sassari, con 112 segnalazioni. A seguire quella di Cagliari (62), quella di Nuoro (48) e quella di Oristano (37). Le violazioni contestate a cittadini stranieri sono pari a un terzo del dato complessivo.
L’Arma segnala anche i “comportamenti fraudolenti più comuni” rilevati nell’Isola negli ultimi 12 mesi, ovvero:
- falsa autocertificazione sul possesso dei requisiti utili per accedere al contributo (ad esempio, avere un ISEE inferiore a 9.360 euro o un patrimonio immobiliare diverso dalla casa di abitazione non superiore ai 30.000 euro)
- mancata comunicazione dell’avvio di un’attività lavorativa entro 30 giorni
- falsa attestazione del requisito della residenza in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi due in modo continuativo, per quanto riguarda i cittadini stranieri
Sempre nel corso del 2022 sono stati numerosi i casi accertati di “lavoratori in nero” percettori del reddito quali baristi, disk jockey, badanti e via dicendo.
Il danno accertato è stato stimato in oltre 2,5 milioni di euro, che le persone denunciate dovranno restituire all’Erario.
Inoltre, i carabinieri hanno segnalato all’Inps per la sospensione dell'erogazione del beneficio, diversi casi di persone che percepivano il sussidio dallo Stato pur essendo colpite da misure cautelari personali.
(Unioneonline/l.f.)