Tore Dedola è un cultore della natura. Sabato, 16 luglio, il week-end s'accosta al plenilunio, che cade due giorni dopo.

Dedola non si fa sfuggire l'occasione decidendo di organizzare a Sinnai nel Comune col più gran numero di sentieri montani (ne annovera più di 500 chilometri in mezzo alle foreste, a piedi, tra i bramiti dei cervi. " Stavolta-dice il naturalista- propongo una passeggiata al chiaro di luna, poco faticosa, in bassa collina, attraverso la celebre Pineta.

La traversata sarà lunga meno di 5 chilometri in sola andata (più 5 di ritorno). Percorreremo una delle rare vie montane intatte, colleganti due paesi, in questo caso Sìnnai-Soleminis. Tali vie sono quasi dappertutto scomparse, "mangiate" dalla foresta, mentre a Sìnnai l'Ente Foreste l'ha tenuta viva e protetta". "Com'è mio stile,aggiunde Dedola, "non chiedo compenso, la passeggiata è gratis: basta l'amicizia.

Ma quest'anno voglio innovare: chiederò ad ognuno cinque euro che verserò nelle casse della Carità, la quale - guarda caso - ha sede proprio in via Soleminis (Sìnnai), da dove partiremo a piedi. Dò appuntamento nella piazza S.Isidoro, alle ore 22 dove godremo di ampio parcheggio gratuito, a ridosso della caserma dei carabinieri".

Ecco alcune note logistiche. Portare una buona pila. Indossare scarponi: sono tollerate in alternativa scarpe da ginnastica con buon carro-armato. Portare zaino decente: sono escluse le borse che impegnino le mani. Chi non ha zaino mi telefoni e glielo presto. Almeno mezzo litro d'acqua a testa. Accertarsi delle condizioni meteo: se soffia Maestrale, giubba buona e cuffia di lana sono il minimo. Portare vettovaglie "di scambio"(come dire: chi fa la torta non porti anche i maccheroni; chi fa il caffè di gruppo non porti le bistecche. Chi fa lo sformato di verdure non porti il vino. Capito mi avete?). Potremo sostare 1 o 2 volte, sempre allo scopo di brindare alla Luna di Mezza Estate. Chi non ha la scusa della Luna, porti con sé l'alternativa, il vino migliore sulla piazza: altrimenti non è credibile. Tutto sommato, torneremo alle vetture prima dell'alba.
© Riproduzione riservata