Settimo San Pietro roccaforte della sinistra: una mostra nel circolo del Pd
Un’iniziativa dedicata ai 50 anni consecutivi di amministrazione “rossa” che ripercorre tutte le elezioni dal 1946 al 2020Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Partito Democratico di Settimo San Pietro ha organizzato una rassegna di documenti per i 50 anni di amministrazione comunale di sinistra.
Dal 1975 ad oggi il Comune di Settimo San Pietro è stato amministrato ininterrottamente è stato amministrato prima dal Partito comunista italiano poi da liste di centrosinistra.
I sindaci che si sono avvicendati in questo mezzo secolo sono Mariano Mereu , Efisio Pani (per un breve periodo), Adriano Salis dal 1980 al 1995 , Massimo Pusceddu dal 1995 al 2005, Costantino Palmas dal 2005 al 2015 e Gigi Puddu, sindaco in carica dal 2015.
«In questi 50 anni - dice l'attuale segretario del Pd Massimo Pusceddu - il paese è cambiato con il contributo di tutti. Per ricordare questi 50 anni, il Partito democratico ha allestito una mostra che ripercorre attraverso la lettura dei facsimile di tutte le elezioni dal 1946 al 2020 con possibilità di rilettura delle liste e i nomi di tutti i candidati».
La mostra, che sarà inaugurata oggi alle18 nel circolo del Pd di via 4 Novembre (intitolata a Enrico Berlinguer), sarà visitabile per tutta la settimana, dalle 18 in poi.
Per venerdì, 4 luglio, nella stessa sede del Pd, è in programma invece un incontro al quale sono stati invitati tutti i candidati delle liste che hanno vinto le elezioni dal 1975 a oggi.
I lavori saranno aperti dal segretario del circolo Massimo Pusceddu. Sarà presente, tra gli altri, il segretario regionale del Partito democrato e presidente del Consiglio regionale Piero Comandini e molti amministratori ed ex amministratori del Comune di Settimo San Pietro.