Iniziano a Settimo i preparativi per la Festa della Malvasia giunta alla 13esima edizione. Già fissata la data (21 e 22 ottobre),si prepara il programma che oltre la tradizionale esposizione delle malvasie locali, con una speciale giuria che avrà il compito di indicare le migliori malvasie dei produttori del posto e che dovrebbe prevedere anche la visita agli antichi magasinus e varie manifestazioni di contorno.

L'obiettivo è quello di salvaguardare la malvasia locale che si è sempre identificata nel territorio. Sino agli anni Settanta erano ancora diversi gli ettari di terreno coltivati a malvasia, oggi la superficie è ridotta ai minimi termini. Poca, ma sempre di qualità. La Sagra va vista come comunque vista una occasione per rilanciare il vigneto: una sfida da vincere.                                 

© Riproduzione riservata