Settimo San Pietro, la cabina dell’Enel diventa un’opera d’arte
“Macedonia mediterranea” è stata realizzata da Piercarlo Carella: rappresenta la fauna e la flora localiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le pareti di una cabina dell'Enel trasformate in un'opera d'arte grazie alla collaborazione fra Comune, un gruppo di artisti del posto ("Cittadini volontari attivi") e di E-Distribuzione. L’opera, “Macedonia mediterranea”, di street art è stata realizzata dall’artista settimese Piercarlo Carella: rappresenta la fauna e la flora presenti nel territorio di Settimo San Pietro. La scelta di colori vivi e accesi mette in evidenza la vitalità del territorio e della comunità. E-Distribuzione, la Società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, è promotrice da tempo del progetto "Cabine d’autore", il cui fine è trasformare le cabine elettriche in opere di street art.
Noti writers e artisti di strada portano la loro creatività, energia e originalità sui muri delle infrastrutture elettriche, trasformandole in elementi di pregio artistico capaci di integrarsi sempre di più nel territorio urbano ed extraurbano. Le centinaia di opere presenti in tutta Italia rappresentano ormai un museo a cielo aperto, tuttora in corso d’opera, per colorare di nuova energia la rete elettrica che diventa così anche una rete artistica. ambiente.
In un comunicato, Enel-Distribuzione dice anche questa «è stata l’occasione per rinnovare la preziosa collaborazione con l’Amministrazione comunale di Settimo San Pietro e per confermare la sintonia con il gruppo dei cittadini volontari attivi settimesi (gruppo “Curiamo Settimo”, Dym Sport e Massimiliano Lecca) che sono stati motore della bella iniziativa». All'inaugurazione hanno presenziato anche il sindaco Gigi Puddu e l'assessore Lello Concu.
RAFFAELE SERRELI