"Mama, fiza, isposa e ...Dea", la magia ancestrale della donna nella storia e nella cultura dell'Isola.

È questo il tema scelto dall'associazione  archeoculturale Jenna Arcana per la due giorni di incontri in programma il 27 e 28 settembre nella splendida cornice del parco di Santa Maria di Sibiola.
Primo appuntamento sabato 28, alle 19 con le conferenze di Stefano Piroddi e Rita Pittalis. Domenica mattina, dalle 9.30, Tatiana Simbula, Raniero Casu, Ilenia Sara Perra,  guideranno il pubblico alla scoperta degli antichi saperi e sapori tramandati nei millenni dalle donne sarde.
Dopo la pausa pranzo, alle 16.30, altri incontri sul rapporto della donna con la natura, la musica e la religione a cura di Ilenia Serra, Paola Palmas, Laura Corona e Claudia Zedda. Chiusura alle 19.30 con i "Tamburi sciamani"  di Laura Corona e Tatiana Simbula. La partecipazione è gratuita.

© Riproduzione riservata