Sarroch: patto tra sindacati e Federmeccanica per la sicurezza sul lavoro
Più controlli e potenziamento della formazione, ecco cosa prevede l’intesaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un protocollo per garantire maggiore sicurezza ai lavoratori dell’area industriale di Sarroch: le segreterie di Fiom, Fsm e Uilm hanno siglato un accordo con la sezione territoriale di Federmeccanica Sud Sardegna in modo da incentivare la cultura della salute nei luoghi di lavoro.
L’intesa prevede misure operative e impegni reciproci tra le parti, come maggiori controlli sulla sicurezza e il potenziamento della formazione; l’introduzione di meccanismi di verifica periodica delle condizioni di lavoro; il coinvolgimento attivo degli Rls e la costituzione di una commissione composta proprio dai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
“La firma di questo protocollo è un primo, importante passo – spiegano Marco Mereu, Marco Angioni e Alessandro Andreatta di Fiom, Fsm e Uilm – ma da oggi abbiamo la responsabilità di renderlo operativo ed efficace. Non possiamo permetterci che resti una semplice intesa sulla carta: deve diventare uno strumento concreto di tutela, prevenzione e partecipazione attiva. Sicurezza, prevenzione, responsabilità: queste le parole chiave per costruire un lavoro più giusto e più sicuro”.