Via alla conta dei danni, in Sardegna, dopo i numerosi incendi registrati nella giornata di ieri.

Uta, Quartu, Quartucciu, ma anche la zona del Medio Campidano, della Gallura, Ogliastra e Baronia: migliaia di ettari di bosco e macchia mediterranea andati in fumo. Almeno 3mila in 48 ore secondo le prime stime.

Gli uomini del Corpo forestale regionale e dell'agenzia Forestas, nel corso delle operazioni di bonifica, hanno ritrovato diversi inneschi con benzina e diavolina: elementi che confermano come l'origine dei roghi sia dolosa.

Anche oggi la giornata sarà di massima allerta nel Sulcis, Campidano e provincia di Oristano a causa delle alte temperature e del vento di maestrale.

(Redazione Online/s.s.)

LE IMMAGINI DEI ROGHI:

A fuoco l'hinterland di Cagliari, le foto dei lettori
Rogo vicino alla 554: chiuso un tratto di strada
La visuale è limitata a causa del fumo a Pirri
L'incendio
La nuvola di fumo
Il fuoco
Il fumo sull'Asse Mediano
Molentargius
L'elicottero a Quartu (Giuseppe)
Il fumo dalla 131 (Alessia Manca)
Un elicottero in azione (Simone Murtas)

© Riproduzione riservata