Una pedalata tra gli stagni di Santa Gilla e Molentargius, percorsi naturalistici in battello e bicicletta, laboratori di ciclofficina e giochi su due ruote per i più piccoli. Sono gli ingredienti della giornata di domani, sabato nell'area di Cagliari per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Si parte alle 8.30 da Elmas, in piazza Ruggeri. Il percorso si snoda lungo la pista ciclabile adiacente lo stagno di Santa Gilla fino a Giliacquas, da dove la comitiva a due ruote si sposterà verso Cagliari utilizzando un treno messo a disposizione da Trenitalia sulla linea che collega l'aeroporto con piazza Matteotti.

A Cagliari, dove verranno messe a disposizione 15 biciclette per chi non fosse in possesso di un mezzo proprio, riparte la pedalata che, passando dal Molo Ichnusa attraverso le piste ciclabili cittadine, arriva al Parco di Molentargius, sancendo idealmente l'unione tra i due parchi. Breve pausa e rientro a Elmas percorrendo a ritroso lo stesso percorso, con partenza dalla stazione ferroviaria di piazza Matteotti alle 12.45.

CAGLIARI - Molentargius protagonista anche nel pomeriggio, con tre iniziative organizzate dal Parco Molentargius Saline. Si comincia alle 17 con partenza dall'Edificio Sali Scelti per il "Percorso naturalistico-gastronomico" in battello e in minibus, con sosta lungo il tragitto nei vecchi edifici dei salinieri per uno spuntino a base di prodotti della tradizione locale. In contemporanea dall'Edificio Sali Scelti al via anche gli "Itinerari culturali in bicicletta", alla scoperta degli incantevoli scenari paesaggistici offerti dal Parco.

Alle 17.30, nell'area verde n° 1, seconda parte dell'iniziativa "Ciclofficina, laboratori di meccanica della bicicletta", corso base di sicurezza e manutenzione della bicicletta aperto a tutti. Tra i docenti, un gruppo di ragazzi dell'Istituto Penale minorile coadiuvato da un esperto dell'Uisp. Il corso è organizzato in collaborazione con l'Unione Italiana Sport per tutti e l'Istituto Penale minorile. Chiude il programma di eventi a Cagliari, dalle 18.30 alle 19.30 in piazza Repubblica, il laboratorio per bambini "Bici a spinta", per avviare i più piccoli all'uso della bicicletta, a cura dell'associazione Amici della Bicicletta in collaborazione con il Comune di Cagliari. Per tutto l'arco della settimana verranno inoltre riproposte quotidianamente numerose iniziative: animazioni musicali, teatrali e reading a bordo dei mezzi del Ctm, laboratori per bambini, mostre e punti informativi.
© Riproduzione riservata