Quartucciu, Lorenzo Braina inaugura la rassegna dedicata alle donne
L’incontro rientra nel progetto che comprende vari appuntamenti all’interno della programmazione dell’assessorato alla cultura e pubblica istruzionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La biblioteca comunale “Francesca Sanna Sulis” di Quartucciu ha accolto ieri sera un pubblico numeroso per la presentazione del nuovo libro di Lorenzo Braina, “Madri. Storie di donne”.
L’incontro rientra nel progetto che comprende vari appuntamenti all’interno della programmazione dell’assessorato alla cultura e pubblica istruzione del Comune. Un ciclo di appuntamenti, inaugurato proprio dall’evento di ieri, che nel mese di novembre verranno dedicati al mondo femminile e al valore delle donne nella società.
Un evento che ha incontrato l’apprezzamento dei cittadini di Quartucciu, vista la sala al completo e l’incontro finale con l’autore.
Nel monologo ispirato al libro, Braina ha intrecciato voci e testimonianze di madri, figlie, donne che ha incontrato nel suo percorso umano e professionale: storie autentiche, ascoltate nella quotidianità di uno studio, di una cucina, davanti a un caffè.
«L’evento nasce dall’idea di creare un momento di confronto educativo attraverso lo sguardo delle donne e dell’educazione familiare con la presenza di Braina, che è un educatore di grande importanza», spiega l’assessora alla cultura e vicesindaca Elisabetta Contini.
«Abbiamo voluto - continua - aprire questo percorso con un autore che a Quartucciu ha già saputo coinvolgere ed emozionare. Attraverso “Madri. Storie di donne”, Braina ci ha guidato in un viaggio educativo e umano attraverso lo sguardo delle donne, raccontandoci la forza, la complessità e la bellezza del loro ruolo nella società».
Un’iniziativa realizzata in collaborazione con la consigliera delegata alle politiche educative Carla Atzori. «Vogliamo – ha conclude Contini – che questo sia solo l’inizio di un percorso condiviso, capace di dare spazio alle voci e alle esperienze femminili, valorizzando la loro presenza nella comunità. Ringraziamo Ali Biblioteche per il supporto».
La serata si è chiusa tra lunghi applausi e grande partecipazione emotiva, con il firmacopie da parte dell’autore.
