Quartu, taglio del nastro per la nuova piazza Santa Maria degli Angeli
Definiti anche gli spazi destinati al gioco dei bimbi e alle manifestazioni all’apertoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una nuova piazza per Flumini, nel cuore della frazione quartese dove i lavori sono praticamente finiti, a parte gli spazi verdi e le nuove panchine che saranno completati in autunno.
Questa mattina il taglio del nastro, con tanto di targa appena posizionata davanti al sagrato della parrocchia. «Dopo 20 anni di nulla oggi consegniamo alla cittadinanza piazza Santa Maria degli Angeli», le parole dell’assessora ai Territori extraurbani, Tiziana Cogoni, in riferimento all’iter travagliato del progetto ripreso in mano dall’attuale Giunta comunale, sino all’intitolazione decisa dalla commissione toponomastica presieduta da Luisella Deligios.
«Nasce la prima piazza nei territori extraurbani: sarà un luogo di incontro aperto alla socialità, anche in virtù della vicinanza con la e la scuola”. Definiti anche gli spazi destinati al gioco dei bimbi e alle manifestazioni all’aperto, senza barriere architettoniche, l’area parcheggio e la viabilità, con una rotatoria sistemata a verde e uno spazio adeguato per il capolinea del bus. Presente parte del Movimento per Flumini, una delegazione del Municipio, e l’assessore ai Lavori pubblici Antonio Conti che ha seguito l’iter del progetto: «con il completamento di ottobre avremo la piena funzionalità della piazza, che assumerà così quelle caratteristiche di spazio di socialità sinora assenti a Flumini».