È scaduto oggi alle 13 il termine per la presentazione delle domande da parte delle imprese interessate alla gestione dell'ingente patrimonio librario di cui è proprietario il Comune di Quartu.

Lo stesso ente aveva indetto una manifestazione di interesse ai fini della costituzione di un elenco di aziende da cui attingere in occasione della successiva selezione per l'affidamento del servizio di gestione.

All'origine della manifestazione di interesse vi è necessità da parte del Comune di rinnovare, alla scadenza dell'attuale contratto, il servizio di custodia e di movimentazione di parte del patrimonio librario del sistema bibliotecario urbano, ovverossia la consegna quotidiana dei volumi indicati dagli operatori delle biblioteche e il ritiro di quelli restituiti.

Il volume complessivo di testi interessati si avvicina alle trentamila unità.

Il Comune di Quartu si occuperà ora della verifica della documentazione presentata, con l'eventuale esclusione in caso di accertamento di false dichiarazioni. Il servizio verrà comunque affidato in una fase successiva.

L'obiettivo dell'Amministrazione è ovviamente quello di garantire un sistema bibliotecario urbano sempre più puntuale e attento nel servizio quotidiano ai cittadini.

La valorizzazione e l'impegno per la crescita culturale resta quindi uno dei capisaldi del programma elettorale. La conferma arriva dall'Assessore alla cultura Lucia Baire: "In questo momento di confusione sociale, di ristrettezze economiche, è ancora più fondamentale puntare sulla cultura e saperla trasformare in valore. Non ci devono spaventare i problemi, ma dobbiamo condividere ciò che abbiamo, ottimizzarlo e svilupparlo, per creare un futuro e una speranza concreta per i giovani".
© Riproduzione riservata