Una Compagnia barracellare per arginare non solo i furti, ma anche l'abbandono dei rifiuti nelle campagne.

La Coldiretti la propone da tempo, tanti contadini, ma anche chi ha l'orto per hobby, la propongono da tempo.

Una Compagnia che non può essere fatta come un tempo, quando i barracelli si muovevano soprattutto a piedi, ma che sia dotata di fuoristrada e di mezzi visivi capaci di scrutare anche ad una certa lontananza.

Uno degli impegni della nuova amministrazione comunale cittadina, potrebbe essere proprio questo.

"Sono d'accordo-dice Efisio Perra, direttore della Coldiretti di Cagliari. Chi suda e produce deve essere tutelato. Durante l'ultima campagna elettorale, il nuovo sindaco Stefano Delunas ha inserito nel suo programma il tema della vigilanza.

Un discorso che ora vogliamo riprendere. Una soluzione va trovata. Nella zona potrebbe nascere anche una Compagnia barracellare consortile fra i Comuni interessati.

Un servizio così strutturato potrebbe anche porre un freno alla nascita delle discariche abusive".
© Riproduzione riservata