Si svolge sabato e domenica al Poetto di Quartu la terza edizione dell'Ichnusa Sailing Kermesse, evento velico, sportivo, culturale e turistico organizzato da un team eterogeneo (ASD Janasenjoy, Scuola Italia In Vela, Yacht Club Quartu, Canottieri Ichnusa, Windsurfing Club Cagliari e Nauticlub di Alghero) che si è ispirato alla filosofia del buon vivere della Barcolana di Trieste.

La manifestazione, patrocinata dal Comune, è in programma sabato 14 e domenica 15 maggio, presso il Kingka Beach and Relax.

Sono previste tantissime attività, sia a terra che in mare. Il villaggio, aperto a tutti e pensato sia per gli adulti che per i bambini, prenderà vita dalle 10 del mattino, con prove e lezioni di canoa, kayak, derive, surf, windsurf, stand-up paddle, ginnastica e tante altre attività sportive.

Saranno due giorni all'aria aperta, sotto il meraviglioso sole sardo, animati anche da tanta musica e intrattenimento.

Domenica alle 11 la partenza della regata, con le imbarcazioni che da Marina Piccola si dirigeranno verso le acque antistanti il Poetto di Quartu.

Tra i partecipanti ci sarà anche Andrea Mura, già vincitore delle prime due edizioni. Verranno inoltre presentati alcuni progetti di carattere sociale, sempre legati al mondo del mare, come per esempio quello promosso dalla Associazione New Sardinia Sail, che utilizza la vela come strumento per il recupero e il reintegro di giovani che hanno avuto problemi con la giustizia.
© Riproduzione riservata