Domani il luogotenente dei carabinieri Francesco Cantarelli , da anni comandante dellastazione della Compagnia di Quartu, va in pensione. Oggi è stato salutato nella Sala dell’affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini, dal Sindaco Graziano Milia, dalla Presidente del Consiglio comunale Rita Murgioni, di gran parte della Giunta, dal comandante della Polizia locale Antonello Angioni e del Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Quartu Michele Cerri. Presente anche una delegazione dell’Arma.

Durante l’incontro, il sindaco Milia ha sottolineato «La reale collaborazione tra istituzioni, una collaborazione tra  persone responsabili che devono affrontare quotidianamente problemi di varia natura, e provare a risolverli, ma nel caso specifico di Francesco Cantarelli, anche una collaborazione tra amici. Pertanto, nonostante la meritata pensione, anche in futuro non mancheremo di chiedergli qualche consiglio».

Nell’occasione, l’amministrazione comunale ha donato al luogotenente Cantarelli, un orologio, con una piccola targa con dedica nella custodia: «A Francesco Cantarelli, con gratitudine», a nome del Comune di Quartu. Ed effettivamente sono ben 27 gli anni di servizio in città - dopo 19 anni a Burcei - per il maresciallo originario di Pozzuoli, ormai quartese di adozione, tanto da aver deciso di trattenersi in città con la famiglia anche negli anni della pensione.

Il Maggiore Cerri ha ringraziato il luogotenente Cantarelli <come carabiniere e prima ancora come uomo, perché non ho apprezzato soltanto la sua professionalità ma anche la sua capacità di applicare la legge con buon senso e quindi con il cuore>.

Dal canto suo il sottufficiale, ormai in pensione, ha <ringraziato tutti non solo per questo saluto ma per tutto quello che mi è stato dato durante questi anni di attività, sia dall’Arma dei carabinieri che dalla città di Quartu. Da parte mia ho sempre svolto il mio ruolo cercando di dare il massimo di quello che potevo>.

Quar

© Riproduzione riservata