Quartu, gregge travolto dal fiume: muoiono 30 pecore
Ormai sono incalcolabili i danni la cui stima va aggiornata di ora in oraPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il maltempo non dà tregua e continua a causare danni ad una agricoltura ormai in ginocchio.
Oggi un pastore di Flumini di Quartu ha perso circa 30 pecore travolte dall'esondazione del fiume. Ormai sono incalcolabili i danni la cui stima va aggiornata di ora in ora.
Le continue precipitazioni lasciano in apprensione visto che diversi fiumi e torrenti ad Assemini e Capoterra sono al limite.
"Sembra un bollettino da guerra - afferma il presidente di Coldiretti Cagliari Giorgio Demurtas - le imprese agricole sono provate dal continuo maltempo che ormai si presenta con tempeste e trombe d'aria. È necessario il riconoscimento dello stato di calamità ma soprattutto ribadiamo la necessità di convocare il forum sui cambiamenti climatici per programmare il futuro dell'agricoltura". "I cambiamenti climatici sono una realtà e non possiamo più ignorarlo - ribadisce il direttore di Coldiretti Cagliari Luca Saba - . La programmazione è necessaria e occorre farla partendo da questo dato di fatto".
Antonio Serreli