Quartu, al via la rigenerazione urbana del parco Matteotti
Al centro del progetto ci sono la cura del verde e la programmazione di eventi e laboratoriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La rigenerazione urbana in chiave sociale si allarga al parco Matteotti. Dopo la ristrutturazione della sala Pira di via Brigata Sassari, inaugurata di recente come centro di aggregazione aperto a cittadini di tutte le età e associazioni, la riqualificazione decisa dal Comune tocca anche il polmone verde incastonato fra le vie Marconi, Cagliari e D’Annunzio.
Il progetto prevede la promozione di iniziative mirate alla cura delle aree verdi all’interno del parco Matteotti, in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente, con contestuale programmazione di eventi, laboratori e altre forme di intrattenimento. Un processo di riqualificazione e rigenerazione infrastrutturale, sociale e culturale che punta non solo al coinvolgimento delle associazioni ma anche alla realizzazione di progetti d’inclusione e d’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, in continuità con quanto fatto per la vicina sala Pira.
Per ora c’è il sì in Giunta che dà il via all’iter per la coprogettazione. «Siamo molto soddisfatti per come sta evolvendo il progetto messo in atto per Spazio Pira e ora siamo pronti a replicare il format per rivitalizzare un altro centro nevralgico della città come il parco Matteotti», spiega l’assessore ai Servizi sociali e alle Politiche generazionali Marco Camboni.