È stato un successo l'iniziativa "Vivi Natale-A scuola di solidarietà", organizzata dall'assessorato alla Pubblica istruzione.

I ragazzi delle scuole cittadine, dell'infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado, sono stati infatti chiamati a dare ciascuno un piccolo contributo e hanno risposto alla grande.

In totale sono stati infatti raccolti ben 2mila chili di viveri e consegnati a tutte le conferenze del territorio.

Successivamente le provviste alimentari sono state distribuite per le festività natalizie alle famiglie più bisognose e alla Mensa del Viandante.

L'assessore alla Pubblica istruzione Elisabetta Cossu sottolinea l'importanza del progetto: "Il nostro è un lavoro di sensibilizzazione che i ragazzi hanno ancora una volta dimostrato di saper cogliere al volo. Riteniamo doveroso educare le nuove generazioni alla solidarietà e a lottare quotidianamente contro tutte le povertà virtuali e materiali. Parliamo di valori fondamentali che è importante trasmettere ai giovani e in questo senso è ovviamente decisiva anche l'educazione dei genitori. Una così nutrita partecipazione è un segnale importante che contribuirà a sensibilizzare l'intera città alla cultura solidale".

Ovviamente importante in tal senso anche il contributo dei direttori scolastici e dei docenti degli istituti.

"Anch'essi hanno lavorato attivamente alla riuscita della raccolta".

Il Comune è il perno del welfare partecipativo, un sistema che prende in carico le richieste d'aiuto ed elabora i progetti d'intervento.

"Perché nessuno deve restare indietro e nessuno deve sentirsi solo", conclude il Sindaco Delunas.
© Riproduzione riservata