Lungo la Strada statale 195 poche auto, le spiagge sono deserte, ma per il ponte pasquale le seconde case sono state comunque prese d'assalto.

Vie d'accesso agli arenili di Pula e Santa Margherita pattugliate dagli agenti della compagnia barracellare, posti di blocco degli agenti forestali nei punti nevralgici del territorio: nel giorno di Pasquetta le regole che impongono di non uscire di casa senza un motivo valido sono stati rispettati, ma questo non significa che le villette dei condomini costieri siano rimaste vuote.

Il sindaco, Carla Medau, fa il punto della situazione: "Mi fa piacere che i cittadini siano rimasti chiusi in casa, in giro oggi si sono viste davvero poche auto, ma il nostro paese durante il fine settimana è stato comunque raggiunto da tante persone non residenti. Nel nostro territorio ci sono migliaia di seconde case, difficile fare una stima di quanta gente sia arrivata nel nostro territorio, ma le luci accese la notte nei condomini costieri non mentono. Molti dei proprietari delle seconde case sono arrivati venerdì, nel cuore della notte, contravvenendo agli obblighi di non lasciare il proprio luogo di residenza, ma perlomeno hanno avuto la bona creanza di non andare a spasso per piazze e spiagge".
© Riproduzione riservata