07 maggio 2019 alle 18:41aggiornato il 07 maggio 2019 alle 18:56
Protezione civile: 200mila euro per una sala operativa a Capoterra
Il quartier generale per le emergenze sarà ospitato all'interno del municipioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Duecentomila euro dalla Protezione civile per creare in paese una sala operativa capace di fronteggiare le emergenze.
Arrivano risorse economiche importanti a Capoterra: grazie a un finanziamento ottenuto dal Comune, presto verrà realizzato un piccolo quartier generale capace, in caso di calamità naturali o incendi, di ospitare gli uomini impegnati nelle operazioni di protezione civile.
Il sindaco, Francesco Dessì, spiega come verranno utilizzati i fondi, e dove sorgerà la centrale operativa. "Abbiamo pensato che sarebbe proprio il Municipio il luogo adatto per creare questo punto di riferimento per gli uomini impegnati sul campo - sottolinea il primo cittadino - , grazie ai fondi stanziati dalla Protezione Civile, inoltre, saremo in grado di dotare la centrale operativa di tutte le strumentazioni necessarie ad affrontare ogni tipo di emergenza". Alluvioni che ormai si ripresentano con maggiore frequenza rispetto al passato, la Strada statale 195 che negli ultimi mesi ha più volte tagliato fuori i residenti della costa sud occidentale: la centrale operativa di protezione civile servirà a fronteggiare anche il problema della viabilità. "In una paese come Capoterra, che negli ultimi anni ha dovuto fare i contro diverse calamità naturali, - dice Dessì - , un punto di coordinamento dei soccorsi si rivelerà molto utile".© Riproduzione riservata