Muravera, domato il rogo a Feraxi: 4 ettari di sottobosco in fumo
Sette squadre di pompieri mobilitate. I sindaci. "Siamo preoccupati"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È stato circoscritto e domato l'incendio che nel pomeriggio ha bruciato il sottobosco di quattro ettari e mezzo di terreno a eucaliputus.
Le fiamme si sono avvicinate anche alla fascia di protezione di un agriturismo senza raggiungerlo e senza quindi provocare alcun danno.
Poche le piante distrutte: le fiamme hanno percorso il sottobosco senza insomma raggiungere la parte apicale degli alberi. Mobiliati i Vigili del fuoco di Cagliari, San Vito e Mandas, i forestali, i volontari di Sinnai e Muravera.
Non è stato invece fatto arrivare il Canadair da Ciampino.
"Non ne abbiamo avvertito la necessità", ha detto Carlo Masnata, dirigente della Forestale. "Le fiamme - ha spiegato - sono state controllate dagli uomini a terra. La natura dell'incendio? Sicuramente colposo: lo hanno già verificato gli uomini del Nucleo investigativo della polizia forestale e ambientale. Presto, potremo essere più precisi".
Sul posto, in località S'Ollasteddu, anche i sindaci di San Vito, Marco Siddi, e di Muravera Marco Falchi, allertati dalla Protezione civile.
"La situazione alle 16 era già sotto controllo - ha spiegato Falchi - le fiamme hanno solo lambito la striscia parafuoco del Centro ippico del Sarrabus senza provocare alcun pericolo: l’estate comunque ci preoccupa per l’abbondanza delle erbe in campagna: col progetto Lavoras assumeremo presto sette persone che vigileranno sul territorio, in stretta collaborazione con la Forestale".
Dello stesso avviso Siddi: "L’estate fa sicuramente paura. Le ultime piogge-ha detto il sindaco di San Vito-hanno favorito lo sviluppo delle erbacce che col caldo diventeranno facile esca per il fuoco: bisognerà prevenire".