Domani a Monserrato, un incontro pensato per riportare al centro il valore dell’adozione e dei legami che può generare riunirà famiglie, associazioni e operatori. L’evento, organizzato l’associazione S’Atza con il supporto di Linker che - Cooperazione Internazionale - vedrà anche l’intervento del suo presidente Claudio Puddu.

Un momento che punta a dare spazio alle storie di chi, attraverso l’accoglienza, ha cambiato il proprio destino e quello di bambini provenienti da contesti difficili come spiega il portavoce dell’associazione S’Atza, Antonio Patta: «L’associazione passa da un tema di fondamento come quello identitario, a temi sociali quali bullismo, autismo, adozioni, natalità e crisi sociali. Riteniamo sia doveroso per noi raccontare aneddoti legati a storia di persone che daranno la propria testimonianza all’evento. Figli e adottanti che fondamentalmente hanno salvato delle vite». L’adozione come solidarietà nella sua forma più alta: «Persone strappate dalla povertà estrema, situazioni politiche e sociali drastiche. Hanno avuto un lieto fine grazie a questo gesto di solidarietà. Si analizzeranno i fattori che favoriscono la resilienza familiare e il sostegno necessario per affrontare la crisi. Celebrare i successi unici di questi unici e preziosi percorsi di accoglienza», spiega Patta. 

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Monserrato e si svolgerà venerdì 28 dalle 18 nella sala multimediale del Comune in piazza Maria Vergine. In un tempo segnato da fragilità e disgregazione, il tema cardine dell’evento sarà la forza dell’accoglienza e il ruolo che la comunità può avere nel costruire nuovi inizi.

 

© Riproduzione riservata