Mezza tregua sugli incendi in Sardegna, dove oggi si sono registrati dodici roghi in tutto il territorio regionale. Due di questi hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale.

Nel Comune di Ales, in località Perda Casteddu, sono ancora in corso le operazioni di spegnimento del vasto incendio divampato il 19 luglio. A coordinare le attività è il personale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della stazione locale, con il supporto degli elicotteri decollati dalle basi CFVA di Sorgono e Villasalto. A terra operano tre squadre dell’Agenzia Forestas, provenienti dai cantieri di Morgongiori, Villaurbana e Siris, impegnate nel contenimento e nella bonifica dell’area colpita.

Un altro incendio è scoppiato nei pressi del centro abitato di Gergei, in una zona a cavallo tra aree rurali e seminativi. Anche in questo caso è stato necessario l’intervento aereo, con elicotteri partiti dalle basi di Villasalto, Sorgono e Fenosu, dove è operativo il Superpuma. Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dalla stazione del Corpo forestale di Isili. A supporto sono intervenute una squadra del GAUF del CFVA di Cagliari, due squadre Forestas dai cantieri di Isili e Villanovatulo, una squadra dei Vigili del Fuoco di Mandas e i volontari delle associazioni di Guasila e Isili. Le fiamme hanno interessato seminativi, oliveti e sterpaglie, ma l’intervento tempestivo ha evitato conseguenze più gravi.

(Unioneonline/v.f.)

© Riproduzione riservata