Maxi controllo dei carabinieri a Elmas e dintorni: otto denunciati
In via Sulcitana è andato in scena un inseguimento dopo il tentativo di fuga di un’auto sospetta, tuttora ricercataPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Notte di controlli straordinari quella tra il 18 e il 19 ottobre nelle aree di Elmas, Quartu e nei comuni limitrofi. I carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari hanno messo in campo un’operazione ad ampio raggio per contrastare reati legati a droga, armi e guida in stato di alterazione.
Otto le persone denunciate, mentre in via Sulcitana è andato in scena un inseguimento dopo il tentativo di fuga di un’auto sospetta, tuttora ricercata.
Il servizio, coordinato dalla Compagnia di Cagliari con il supporto delle stazioni di Pula, Sarroch, Pirri, Villanova, Sant’Avendrace, Stampace e del Nucleo Radiomobile, è durato fino all’alba. Decine i posti di blocco e le perquisizioni effettuate in aree considerate a rischio.
Tra i casi più rilevanti, un 43enne disoccupato di Assemini, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato per ricettazione e possesso di armi bianche: i carabinieri lo hanno trovato in possesso di un cellulare rubato, due coltelli a serramanico e una piccola quantità di marijuana.
Un 26enne di Decimomannu è stato sorpreso alla guida senza patente, mai conseguita, mentre un 48enne cagliaritano è stato trovato con un coltello nascosto nei vestiti. Denunciato anche un 38enne di Monserrato, in possesso di alcune dosi di cocaina e contanti ritenuti frutto di spaccio.
Tre conducenti sono risultati positivi all’alcoltest, con tassi che andavano da 0,8 a oltre 2,3 grammi per litro, ben al di sopra del limite legale.
Segnalato anche un cittadino senegalese di 36 anni per la violazione di un ordine di allontanamento prefettizio, mentre un uomo originario della Guyana Francese è stato nuovamente sottoposto a un ordine analogo.
Durante un posto di controllo in via Sulcitana, a Elmas, i militari della Stazione di Sant’Avendrace, con l’appoggio dei colleghi di Pula, hanno intercettato una Fiat Punto bianca che, alla vista della pattuglia, ha invertito la marcia tentando la fuga.
Ne è nato un inseguimento per le vie della zona: nel tentativo di sfuggire, il conducente ha cercato di speronare l’auto dei carabinieri. Solo la prontezza dei militari ha evitato un impatto frontale. Il mezzo dell’Arma ha riportato lievi danni al paraurti, ma non ci sono stati feriti. L’auto in fuga è riuscita a dileguarsi: sono in corso indagini per identificare il responsabile.
(Unionesarda/Fr.Me.)