Maltempo, Barrali dichiara lo stato di calamità naturale
Un evento atmosferico eccezionale, caratterizzato da forti raffiche di vento, grandine e abbondanti precipitazioni che hanno danneggiato vigne, orti e frutteti creando smottamenti e voragini in alcune strade di campagna(foto Zizi)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Colture compromesse, seri danni alla viabilità rurale e alle serre. E’ un quadro sconfortante quello emerso dai primi sopralluoghi per la stima dei danni provocati dal violento nubifragio che si è abbattuto sul territorio di Barrali e di altri paesi della Trexenta e del Parteolla il 16 agosto scorso.
Un evento atmosferico eccezionale, caratterizzato da forti raffiche di vento, grandine e abbondanti precipitazioni che hanno danneggiato vigne, orti e frutteti creando smottamenti e voragini in alcune strade di campagna. Tanto da indurre il Comune a dichiarare lo stato di calamità naturale e a chiedere un intervento finanziario da parte della Regione.
Servirà infatti un importante impegno di risorse per risarcire i danni provocati dal maltempo. La stima esatta si conoscerà solo nei prossimi giorni. Il Comune invita i titolari di aziende agricole e zootecniche che hanno subito danni ad inviare le segnalazione all’agenzia Laore. Le comunicazioni dovranno essere inviate esclusivamente via web sul sito dell’agenzia entro il 26 agosto.