Lavoro nero: tre casi a Quartu, Pula e Capoterra
I controlli delle Fiamme gialle consentono di far emergere le irregolaritàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tre lavoratori irregolari sono stati scoperti dalla Guardia di finanza del Comando provinciale di Cagliari a Quartu, Pula e Capoterra.
A seguito delle verifiche nei confronti di tre operatori commerciali attivi nel settore del commercio di abbigliamento e nella ristorazione, le Fiamme gialle hanno controllato e intervistato le persone trovate nei rispettivi luoghi di lavoro.
Incrociate le informazioni acquisite con quelle contenute negli archivi centralizzati e con quelle presentate dai titolari, i militari hanno riscontrato - in ciascun esercizio commerciale - la presenza di un lavoratore "in nero", privo di regolarizzazione formale del rapporto di impiego sia sotto il profilo contributivo sia assicurativo.
Per gli imprenditori è scattata una sanzione compresa tra i 1.800 e i 10.800 euro.
Inoltre in un caso si è anche scoperto che la retribuzione avvenisse in contanti, modalità non più consentita dal primo luglio 2018.
(Unioneonline/s.s.)