Equitazione: Sophie Tola, la giovane promessa sarda che vola oltre gli ostacoli
A soli 19 anni, dalla Sardegna al Nord Italia per inseguire il suo sognoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ci sono storie che nascono da un sogno coltivato in silenzio e che, nonostante gli ostacoli, trovano la strada per realizzarsi. È il caso di Sophie Tola, 19 anni, originaria di Cagliari e cresciuta a Capoterra, una delle giovani promesse dell’equitazione italiana nella disciplina del salto ostacoli.
La passione, racconta, è nata presto, «alla fine della scuola elementare», nonostante la madre preferisse indirizzarla verso il nuoto. Ma il richiamo dei cavalli era troppo forte per essere ignorato. È stata la madre di una compagna, Silvia, a cambiarle la vita: «Le devo tantissimo. Fu lei ad accompagnarmi alla mia prima prova. Ero felicissima».
Dalle Scuderie De Bois ai concorsi nazionali – Sophie muove i primi passi nelle Scuderie De Bois di Capoterra, allenata dall’istruttrice pony Annamaria, per poi entrare nel mondo agonistico sotto la guida di Raffaele Mulas, proprietario del centro. Da lì, la vita di Sophie cambia: più ore in scuderia, meno tempo libero, meno vacanze, pochi svaghi. «Ma ero felice. Il salto ostacoli era tutto per me», racconta.
La svolta a 15 anni: l’amore per Daiquiri Frozen – A 15 anni arriva il momento decisivo: un viaggio al Nord Italia per scegliere un cavallo più esperto. L’obiettivo era trovare un animale di 9-10 anni, già formato. E invece avviene un colpo di scena: Sophie si innamora di una puledra di 5 anni, Daiquiri Frozen, dell’allevamento della Loggia. Una cavalla figlia di una campionessa appartenente al suo futuro maestro, Roberto Arioldi, due volte olimpionico e vincitore di tutto ciò che si può vincere in Italia.
Arioldi vede il talento della giovane amazzone e le offre prima l’opportunità di tornare a lavorare insieme, poi, nell’estate 2023, la possibilità di trasferirsi stabilmente nella sua cascina per allenarsi ogni giorno a tempo pieno.
La vita in cascina: sveglia alle 5:30 e lavoro duro – Da allora le giornate di Sophie iniziano alle 5:30 del mattino. Lavora con i suoi due cavalli e monta anche quelli della scuderia, compresi i puledri. «La mia formazione cresce ogni giorno. È una spinta continua, un’emozione sempre nuova».
Un impegno che dà frutti: nella computer list del 15 ottobre Sophie risulta 15ª nella categoria Young Rider 1° grado, una classifica nazionale aggiornata mensilmente.
Risultati e traguardi
Negli ultimi anni Sophie ha costruito un palmarès di tutto rispetto:
• ha saltato categorie fino a 135 cm;
• è al lavoro per ottenere la patente di 2° grado, che le permetterà di affrontare categorie superiori;
• ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati Lombardi con Daiquiri;
• ha conquistato la 15ª posizione ai Campionati Italiani con il suo precedente cavallo, Cordelli;
• si è classificata 5ª nella categoria Master Gold a Piazza di Siena, uno dei concorsi più prestigiosi d’Italia;
• ha ottenuto numerosi piazzamenti nelle due settimane del Jumping Torgnon e in altri concorsi nazionali.
Il sogno di Verona diventato realtà – Qualche settimana fa ha porta to con sé un traguardo indimenticabile: la partecipazione alla Fiera Cavalli di Verona, un sogno che Sophie inseguiva da cinque anni. Nella categoria Master Bronze 127x127, dopo due prove eccellenti, entra tra i migliori dieci e si gioca la finale. Con la sua inseparabile Daiquiri, Sophie conquista un eccezionale secondo posto, accompagnato da giri d’onore e premiazioni che resteranno per sempre nel suo cuore.
La gratitudine e lo sguardo al futuro – Dietro i successi c’è una rete di affetti e sacrifici. “Non ringrazierò mai abbastanza i miei genitori”, dice Sophie, «mia madre che ha stravolto la sua vita per accompagnarmi ovunque, la mia famiglia che è orgogliosa di me, e i miei angeli in cielo che mi proteggono». Il futuro? Continuare a crescere, migliorare, saltare sempre più in alto. Con la stessa determinazione che, da Capoterra a Verona, ha reso Sophie Tola una delle giovani amazzoni più promettenti del panorama italiano.
