Incendio Molentargius, Comune sotto accusa: "Ma noi non c'entriamo"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune non ci sta e respinge le accuse di assenza durante l'incendio della scorsa settimana al parco di Molentargius.
In una nota, ha specificato che "Il rogo si è sviluppato oltre la mezzanotte, ma ha comunque visto la piena partecipazione dell'amministrazione Comunale per quanto di sua competenza.
L'assessore alle risorse umane, Riccardo Saldì e il comandante della polizia locale, nonché responsabile comunale della protezione civile Marco Virdis si sono subito messi in contatto coi vigili del fuoco, per poi partecipare attivamente alle operazioni, provvedendo con una pattuglia alla chiusura di via Fiume, affinché venisse garantita la sicurezza delle persone, anche in contatto telefonico con l'Assessore all'ambiente Roberto Cannarella.
All'1 di notte i vigili del fuoco erano già operativi all'altezza di via generale Dalla Chiesa, con 3 mezzi antincendio intenti ad operare nel canneto dentro il parco.
Erano inoltre presenti due associazioni di volontariato, Nos e Paff, cui va il pubblico ringraziamento dell'amministrazione per l'opera svolta e che ancora una volta hanno dimostrato la necessità del loro contributo per il buon funzionamento della protezione civile. Il responsabile comunale della protezione civile è rimasto sul luogo sino alle 4,30, quando il fuoco era ormai domato e gli stessi vigili del fuoco hanno concluso l'intervento".
"E anche utile chiarire -chiude la nota del Comune- che la rete di idranti di via Fiume citata in alcuni articoli è attualmente inutilizzabile a causa di un contenzioso ancora in atto.
Per quanto riguarda lo sfalcio, sicuramente necessario, ci sarà da attendere invece qualche settimana e l'approvazione del bilancio per poter dare mandato alle associazioni, ma va comunque precisato che tali sterpaglie niente hanno a che vedere con l'incendio in questione, avvenuto all'interno del parco.
In conclusione, si sottolinea che il Sindaco, e più in generale l'amministrazione Comunale, ha correttamente svolto la propria funzione nella gestione dell'evento, che non ha determinato nessun rischio per l'incolumità pubblica.
Nel caso in questione le fiamme erano molto visibili in quanto vicine alla strada, ma il fuoco non è stato un pericolo per la circolazione stradale né per le abitazioni, che non sono state interessate neanche dal fumo, come monitorato dal responsabile comunale della protezione civile fino alla conclusione dell'intervento".