Il sì in catene di Fiorella e Davide, sposi con l’antico rito selargino
Sa Coja Antiga si rinnova, nel solito clima di grande emozione e festaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il rito dell’Antico sposalizio selargino si rinnova. Dopo le tappe dei giorni scorsi di Sa Coja Antiga, oggi l’emozionante matrimonio in catene per la coppia protagonista di quest’anno: Fiorella Esu e Davide Musiu, che hanno pronunciato il loro “sissi” poco dopo mezzogiorno davanti alle telecamere di Videolina. Finalmente marito e moglie con la benedizione di monsignor Gianfranco Zuncheddu durante la cerimonia in lingua campidanese celebrata nella parrocchia Maria Vergine Assunta: “custu amori depit durai tottu sa vida”, l’augurio di don Zuncheddu.
Un’unione d’amore per la coppia, e di fede e di tradizione per la comunità selargina che ha vestito a festa le strade del corteo nuziale, fra addobbi e corredi di famiglia esposti fuori dalle finestre delle case. Presenti anche diverse coppie protagoniste delle precedenti edizioni, ciascuna con figli al seguito.
Sposi emozionati, prima e dopo il fatidico sì, con parenti e amici che hanno partecipato dalla mattina presto ai riti delle vestizioni, lei a Casa Cara, lui a Casa Putzu. Insieme a due paggetti speciali, Gioia e Nicolò, figli dello sposo, a oltre cinquanta gruppi folk arrivati da tutta l’Isola, e alle istituzioni locali e dei Comuni vicini, il sindaco di Selargius Gigi Concu e la sua Giunta in testa. Nel corteo anche il deputato Salvatore Deidda, e l’ex ministro della Cultura Dario Franceschini. Tutto sotto la regia della Pro Loco, con lo storico presidente Gianni Frau. Tappa finale il tempio romanico di San Giuliano, dove saranno custodite - per venticinque anni - le promesse d’amore scritte alla vigilia del matrimonio.