Successo a Guamaggiore per la 14esima Sagra delle leguminose.

Nel suggestivo colle di Santa Maria Maddalena sono arrivate centinaia di persone che hanno gustato l'antica cucina povera fatta a base di lenticchie, fagioli, piselli, ceci, di zucchine, pomodori e di altri prodotti tipici della cucina locale.

Una manifestazione voluta dalLa Pro Loco e che è stata organizzata col patrocinio del Comune e della Regione. La serata è stata anche allietata da Robertino. Il ricavato sarà interamente devoluto ai terremotati. Un bel gesto sicuramente.

"Guamaggiore-dice il sindaco Nello Cappai-è uno dei centri della Trexenta a maggior produzione di leguminose. Un piatto sostanzioso, delicato, gustoso preparato come facevano le nostre nonne grazie allo straordinario impegno della Pro Loco e e di tante massaie che hanno preparato i piatti".

La Trexenta, ma soprattutto Guamaggiore hanno una grandissima tradizione: qui le leguminose hanno davvero un gusto particolare. Il sogno è quello di rilanciare il comparto all'interno di un progetto agricolo più vasto.
© Riproduzione riservata