Guamaggiore: alla riscoperta della cultura, dell'arte e delle tradizioni
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una giornata fra "Arti, mestieri, tradizioni, gusti e sapori", quella che si è vissuta oggi a Guamaggiore nella piazza antistante la monumentale chiesa di Santa Maria Maddalena.
Tanta la curiosità suscitata fra gli ospiti nel recinto riservato ai polli e alle galline, ma anche fra gli stand dove si poteva ammirare di tutto, ad iniziare dagli strumenti d'epoca, tradizionali di ogni casa.
Un tuffo nel passato anche tra gli strumenti dell'agricoltura e della pastorizia. Nella chiesa della Maddalena, la curiosità dei villeggianti arrivati a Guamaggiore è stata calamitata soprattutto dal pozzo sacro profondo quasi otto metri e due fossa comuni scoperte durante lavori di restauro avvenuto diversi anni fa.
La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco e dall'amministrazione comunale: una occasione per i villeggianti non solo per conoscere gli antichi mestieri ma anche per gustare i prodotti tipici, le fave, gli arrosti e anche il buon vino locale.
I visitatori hanno fatto capolino anche fra le bellissime strade del centro storico, realizzate in selciato e fra le chiese di San Pietro e di San Sebastiano, altri monumenti di pregevole fattura."Guamaggiore, come tanti altri paesi della zona-dice il sindaco Nello Cappai-vantano ricchezze di grande valore: la pro loco in questo contesto è sempre più impegnata per la loro valorizzazione".