11 luglio 2016 alle 11:49aggiornato il 11 luglio 2016 alle 11:56
Grano duro: fra Ussana e Donori i campi dove nascono i nuovi semi
Tra Ussana e Donori, nei 400 ettari dell'azienda San Michele curata dai tecnici dell'Agris, c'è la stazione sperimentale della cerealicoltura fondata negli Anni 30 del Novecento da Nazareno Strampelli, il genetista padre della varietà Senatore Cappelli e anima della Battaglia del grano di epoca fascista.
Qui oggi i ricercatori dell'Agris sperimentano tecniche di coltura da indicare agli agricoltori e selezionano nuove varietà di grano destinate al brevetto come quella nata nel 2003, la Karalis, oggi tra le più coltivate.
Nel video il ricercatore Marco Dettori spiega come nasce una nuova varietà, a partire dall'impollinazione artificiale fatta nei campi.
Oggi su L'Unione Sarda il servizio con le interviste e le curiosità© Riproduzione riservata