Fede e tradizioni, al via a Dolianova il Giubileo del Folklore
Un cammino di fede, canto e memoria tra il Parteolla, il Campidano e il Sulcis IglesientePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un cammino di fede, canto e memoria tra il Parteolla, il Campidano e il Sulcis Iglesiente. Prende il via domani a Dolianova la manifestazione “Amentos, le vie delle tradizioni” organizzata dalla Federazione italiana tradizioni popolari. Il Giubileo del Folklore 2025 si aprirà alle 18 con una messa cantata nella Cattedrale di San Pantaleo con i cori dei gruppi folkloristici di Dolianova e Sestu.
Alle 19.30, nell’aula consiliare di Piazza Amendola, l’inaugurazione della mostra di abiti tradizionale sardi e internazionali.
Sabato la manifestazione si sposterà a Iglesias dove, alle 17.30, ci sarà una breve sfilata di costumi e alle 18 la messa cantata nella Cattedrale di Santa Chiara.
Chiusura domenica a Quartu Sant’Elena. La mattina alle 10 è in programma un incontro a Sa Domu ‘e Farra e alle 11.30 la messa nella basilica di Sant’Elena con i cori polifonici di Dolianova e Sestu. Alla manifestazione saranno presenti una quindicina di gruppi folk della Sardegna meridionale.