Un itinerario culturale ed enogastronomico alla scoperta delle eccellenze del Parteolla. E’ tutto pronto a Donori per la rassegna dedicata ai prodotti tipici e alle creazioni degli artigiani locali organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro Loco e l’associazione “Città della terra cruda” in programma dal 24 al 26 ottobre. Si parte venerdì prossimo, alle 19, con la gara poetica campidanese con i poeti Antonio Pani, Eliseo Vargiu, Roberto Zuncheddu e Simone Monni accompagnati alla chitarra da Ignazio Marcia. Sabato alle 20.30, in Piazza Italia, il concerto Today Musica con il Trio Urracci. Domenica il clou della rassegna: alle 10 l’apertura degli stand dei prodotti tipici e dell’artigianato.

In programma laboratori dedicati alla cucina e alla ceramica. Spazio anche alla cultura con una passeggiata al parco letterario in compagnia di Tonio Meloni. Nei tre giorni di Terraccogliente sarà possibile visitare le mostre dedicate al costume sardo di Donori e agli scialli ricamati a mano da Sandrina Pes in collaborazione con Anna Maria Mura. Durante la giornata spettacoli musicali tra le vie del paese: alle 17.00, il saggio di ballo dei bambini della Mambo Dance. Per i più piccoli previsto anche il battesimo della sella sui pony dell’associazione dei cavalieri donoresi e le lezioni di ciclismo e pallavolo. A seguire la sfilate delle maschere “Is Mustaionis e s’Orku Foresu” di Sestu, lo spettacolo di giocoleria Jongo Show e l’esibizione dei cori polifonici Sa Defenza di Donori e Sid Addyr Babay di Fluminimaggiore. Alle 20 Canti e balli in piazza con Cristian Spada (organetto), Orazio Orrù (launeddas) e Mattia Melis (voce).

© Riproduzione riservata