Dolianova: restituite alla chiesa di San Pantaleo le statue lignee trafugate trent'anni fa
Tra il 1971 e il 1987 erano scomparse dalla chiesa di San Pantaleo a Dolianova.
Le statue in legno raffiguranti San Giuseppe, la Vergine Maria e San Luigi Gonzaga, sono state riconsegnate a don Francesco Frau, parroco della chiesa Romanica del Parteolla dai carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio culturale di Cagliari le cui indagini erano scattate nel febbraio scorso a seguito di una segnalazione della Soprintendenza.
L'operazione è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa.
Le effigi di San Giuseppe e della Madonna, di un artista campano, sono riconducibili a un artista campano del XVII secolo e farebbero parte di un unico gruppo scultoreo nel quale mancherebbe ancora il Bambin Gesù.
La statua di San Luigi Gonzaga è di origine sarda e risale ai primi anni del XVIII secolo.
Gli esperti hanno controllato una collezione di un professionista cagliaritano oggi scomparso ed hanno appurato che quelle statue
potevano essere quelle scomparse dalla chiesa di Dolianova.
Gli eredi del collezionista hanno contattato la Soprintendenza per una verifica e quindi segnalato la scoperta ai militari del nucleo specializzato che ne hanno accertato là provenienza illecita.