Dolianova in campo contro la sclerosi multipla
Un nuovo modello di welfare territoriale fondato sulla collaborazione tra enti locali e associazioni di cittadiniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un nuovo modello di welfare territoriale fondato sulla collaborazione tra enti locali e associazioni di cittadini. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato nei mesi scorsi dall’Associazione italiana sclerosi multipla e dall’Anci, l’associazione nazionale dei Comuni italiani. Un patto di collaborazione al quale ha deciso di aderire anche il Comune di Dolianova che ha deciso di adottare anche la Carta dei Diritti delle persone con sclerosi multipla e patologie correlate, dei loro familiari e dei caregiver. Il protocollo d’intesa sarà firmato domani alle 18.30 a Dolianova dal sindaco Ivan Piras, dall’assessore comunale delle politiche sociali Marianna Scioni e dalla referente dell’Aism di Cagliari Alessia Usai. L’accordo avrà una durata triennale e potrà essere rinnovato alla scadenza. Il Comune di Dolianova parteciperà alle iniziative per promuovere l’inclusione e la qualità della vita dei malati. Particolare attenzione sarà rivolta ai giovani con attività di sensibilizzazione nelle scuole per la piena partecipazione alla vita sociale ed educativa degli studenti con disabilità. Il protocollo d’intesa prevede inoltre la possibilità di attivare progetti per lo sport inclusivo, il benessere e l’integrazione sociale.