Da Corona alla beneficenza, in loggia col Gran Maestro: Bisi, numero 1 del Goi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Stefano Bisi ha dovuto trascorrere alcuni anni nella massoneria prima di veder sorridere Armandino Corona. Quando lo incontrò la prima volta, a Siena, il «grande Grande Maestro» aveva uno sguardo severo che non si addolcì per tutta la visita alla loggia.
Il Corona allegro lo vide tempo dopo a Roma, al Vascello. Era una foto: «L'unico ritratto sorridente in tutta la galleria dei Grandi Maestri nella sala della Giunta. E faceva a cozzi col volto accigliato che quel giorno a Siena mi aveva colpito tanto. Ero un giovanissimo Apprendista, all'epoca».
Ora il Grande Maestro del Goi, il grande Oriente d'Italia, è lui: Stefano Bisi, giornalista toscano di 59 anni, cranio lucente e volto sostanzialmente senza età, martedì era a Cagliari per intitolare la loggia di piazza Indipendenza al Grande Maestro di Villaputzu.
L'intervista su L'Unione Sarda in edicola.