Una giornata per ricordare le vittime delle alluvioni che hanno colpito Capoterra: l’appuntamento, istituito due anni fa dall’amministrazione comunale, si terrà domani alle 9, nella piazza del Municipio.

Nei giorni scorsi, il sindaco Beniamino Garau ha voluto ricordare l’evento calamitoso che il 22 ottobre del 2008 provocò la morte di quattro persone e inflisse al territorio ferite che dopo 17 anni attendono ancora di essere sanate.

«Come ogni anno, abbiamo voluto ricordare la tragica alluvione che colpì la nostra comunità e che portò via con sé vite, affetti e certezze – dice Beniamino Garau -, il dolore di quel giorno è ancora vivo nella memoria di tutti noi, ma da quel dolore è nata anche una grande forza: quella di una comunità che ha saputo rialzarsi, unirsi e ricostruire. Guardiamo al futuro con fiducia e ottimismo, siamo consapevoli che ci sia ancora tanto da fare, ma siamo orgogliosi di ciò che insieme è stato realizzato. Continueremo a impegnarci con attenzione e determinazione, sperando che anche le opere che dipendono da altri enti possano finalmente vedere la luce».

© Riproduzione riservata