Sei giorni di festeggiamenti religiosi e civili per celebrare san Girolamo. La parrocchia di sant’Efisio e l’associazione di promozione sociale san Girolamo e sant’Antonio hanno organizzato un cartellone che prevede appuntamenti per il 17, 18, 19, 20, 21 e 30 settembre.

Si parte mercoledì alle 18 in parrocchia con il triduo e i vespri in onore di san Girolamo: l’indomani, alle 18, cerimonia del portabandiera e corteo alla volta della chiesa. Venerdì, dopo la messa delle 19, pellegrinaggio alla volta della chiesa campestre di san Girolamo. Sabato, alle 19,30, processione di rientro del santo verso la chiesa parrocchiale. Domenica prossima, alle 19 processione solenne per le vie di Capoterra: chiuderà i festeggiamenti, il 30 settembre, la messa alle 18 in parrocchia.

I riti civili prevedono per venerdì alle 21, nel sagrato della chiesa di san Girolamo, la consueta cena campidanese e il concerto del Trio balla Sardegna. Sabato alle 13, pranzo davanti alla chiesa campestre, alle 20,30 i fuochi d’artificio, e alle 22 – in piazza Liori – concerto del gruppo Tieni il tempo.

Chiuderà gli appuntamenti il concerto dei Nomadi, previsto per domenica alle 22, in piazza Liori. 

© Riproduzione riservata